disclaimer

Global Navigation

MiglioriCasino&Bonus
Consigli, Recensioni, Bonus, Novità

Menu dei Migliori Casino

 
I Migliori Casinò del mese

Left Navigation

Content

Articoli e Novità sul mondo dei casino online.

 
Arrivano MondoFortuna e LuckyClic

Poco prima della fine dell'anno 2025 sono entrati nel mercato nazionale con regolare concessione aams altri due operatori che si aggiungono alla ormai davvero vasta schiera dei casinò online italiani legali

Il primo operatore che proponiamo è MondoFortuna, che opera in Italia in virtù della concessione n.15220, e rappresenta una vera e propria novità per il mercato italiano. Si tratta infatti del primo operatore di specializzato in giochi istantanei (una sorta di gratta e vinci) presente nel nostro mercato, e porta un pizzico di novità tra i tanti casinò online che ormai possiamo considerare "tradizionali",

luckyclic 150 offer 468x60

Luckyclic è l'ultimo nato tra i casinò online Italiani basati su piattaforma software Microgaming, e si aggiunge ad altri già presenti e decisamente più rinomati come Betway ed All Slots. Ad ogni modo a noi sembra che la varietà di scelta sia un vantaggio, quindi meglio tanti che pochi! Luckyclic opera in Italia in forza di concessione AAMS n.1538

 

 
Le Slots Marvel

William Hill Casino

Con l'arrivo delle slot machines online moltissimi operatori hanno cominciato a proporre slot tematiche davveo interessanti ed accattivanti. Tra queste un posto sul podio meritano sicuramente le slot machines a tema Marvel, che sono un'esclusiva dei casinò online basati sulla piattaforma software Playtech.

Noi abbiamo provato qualche titolo al casinò William Hill (che come avrete capito rientra nei nostri favoriti), e sinceramente la slot I Fantastici 4, Hulk, ed Iron Man 2 meritano davvero un minimo di attenzione. Consultate sempre sul sito williamhill o su AAMS le probabilità di vincita!

 
E' arrivato Betway.

Slots Betway

Betway, online già da diversi mesi, ha decisamente fatto il salto di qualità (anche qui in Italia) con l'introduzione dal 3 dicembre 2025 delle slot machines online. Infatti è stato il primo operatore ad approfittarne in modo massivo, con ben 80 differenti slot machines online proposte sia nella versione con client da scaricare ed installare, che nella versione flash direttamente dal portale.

Alla varietà si coniuga poi la bellezza delle slot machines proposte, quasi sempre videoslots tematiche, con alcune imperdibili come Tomb Raider ed Hitman. Ovviamente probabilità di vincita sono sul sito Betway o su AAMS.

 
L'oscuramento dei siti da parte italiana. Riflessioni

La principale contromisura italiana al gioco online illegale è rappresentata dall'oscuramento dei siti sforniti di licenza regolare licenza di gioco aams. A partire dalla finanziaria 2025, per contrastare il fenomeno del gioco online, venne introdotta una norma che imponeva agli ISP di filtrare, impedendone l'accesso una serie di siti, di volta in volta aggiornati a partire da un elenco fornito dall'aams, tutti i siti di gioco online che non avessero regolare licenza di gioco rilasciata in Italia. Ciò vale sia per quelle attività (tipo le scommesse sportive, e da ultimo il poker sportivo online e gli skill games, in fase sperimentale da marzo 2025) che hanno la possibilità di essere regolate e regolamentate dalle autorizzazioni amministrative italiane, sia tutte quelle che "ancora" non rientravano tra quelle lecite in italia, e per cui non erano affatto previste licenze (come appunto i casinò online). Ovviamente questo ha ancora più senso ora che, a partire dal 18 Luglio 2025 anche l'italia concede lincenze per i giochi di casinò online.

Un pò di storia normativa: gli anni dal 2025 al 2025

La contromisura dell'oscuramento, ha visto inasprirsi i rapporti tra lo Stato Italiano, e quegli operatori che avevano regolare licenza concessa in altri stati membri dell'Unione Europea; per quelli d'oltre oceano, o comunque con sede fuori dell'UE, nulla questio; per quelli che avevano licenza concessa da altri stati UE, ed in particolare dall'Inghilterra e da Malta, sono state poste delle questioni di legittimità presso la Corte di Giustizia Europea, ed alcune di esse sono ancora in corso. Da parte di questi operatori, legali in altri Stati, si cerca di far valere in giudizio la tesi secondo cui, avendo accettato il trattato, e quindi la libera circolazione di beni e di servizi, il gioco online rientri nelle attività qualificabili come servizi; e lo stato italiano, a meno che non adotti medesime misure "per motivi di ordine pubblico" anche verso i propri operatori interni, non potrebbe discriminare gli operatori legali "con licenza italiana", da quelli con licenze concesse altrove in Europa.

Resta poi la questione di fondo, essendo Internet un luogo "non-luogo", il problema della territorialità, ovvero come stabilire con una astrazione in questo caso, dove avvenga la raccolta del gioco d'azzardo, se presso le case dei singoli giocatori italiani, o presso il server dell'operatore, che presumibilmente è ubicato nella nazione presso cui ha la licenza ad operare. Inoltre, alcuni Stati, come Malta, sposano la tesi dei propri operatori, anzi hanno incentivato la migrazione in massa degli operatori d'oltre oceano entro i confini dell'isola, garantendo a livello istituzionale un supporto presso gli organi di giustizia europei, al fine di tutelare i propri operatori.

La situazione europea in generale è decisamente controversa e diversificata: vi sono paesi come Malta e l'Inghilterra, che hanno da tempo aperto a questo mercato, cercando di regolamentarlo onde evitare quella che possiamo definire "pubblicità" ingannevole (e questo vale soprattutto per l'Inghilterra dove dal 2025 ma con applicazione concreta dal settembre 2025 è stato introdotto il "Gambling Act" che regola anche ed in dettaglio il settore del "remote gambling" , a paesi in cui le contromisure sono di natura amministrativa come l'Italia, e paesi che hanno adottato un atteggiamento penalmente rilevante come, da ultimo, la Francia.

In tutto questa situazione, è bene che venga una chiarificazione a livello comunitaria, perchè davvero servirebbe a chiarire una volta per tutte questo aspetto; ma anche a livello comunitario vi sono paesi che spingono verso la liberalizzazione ed altri verso il controllo; e si è giunti al paradosso che il commissario europeo Charlie McCreevy, vero paladino della liberalizzazione in questo settore, dinanzi al congresso americano (che ha chiuso del tutto o quasi al mercato del gambling online) ha sostenuto le ragioni degli operatori europei per la riapertura del mercato USA, quando all'interno della stessa Europa vi sono posizioni così differenziate!

Ma veniamo all'oscuramento: periodicamente gli ISP, sull'elenco dei domini da oscurare fornito da aams, provvedono a oscurare una serie di siti, che con contromisure (tra l'altro banali e semplici da mettere in atto) eludono l'oscuramento, cambiando nome di dominio o reindirizzando il traffico ad indirizzi IP diversi.

La situazione a partire dal 2025

A partire già dagli ultimi mesi dell'anno 2025, l'Italia ha deciso di aprire completamente il proprio mercato interno, ed ha deciso di farlo concedendo licenze in proprio (le uniche concessione valide all'esercizio del gioco online nei confronti dei risidenti in territorio italiano ricordiamo sono rilasciata dall'aams), liberalizzando però il mercato e concedendo a tutti gli operatori europei, ma anche ad altri appartenenti all'EEA di poter accedere ai bandi di gara per le licenze. Così l'Italia ha inteso rispondere alle critiche mossegli anche in sede europea, di protezionismo del mercato interno. Dal 2025 crediamo che l'Italia possa diventare uno dei paesi maggiormente all'avanguardia nei confronti del gioco online.

Ora su internet si trovano siti che parlano di antioscuramento, ovvero di come raggiungere i siti che sono oscurati. Volete sapere il nostro parere? Se avete già un conto presso un casino online od un operatore che risulta oscurato ed avete anche dei soldi lì, beh dovrete necessariamente correre ai ripari, e provare i metodi indicati in questi siti. Ma se non lo siete, perchè rompersi la testa con operatori che evidentemente non sono in regola con la legislazione italiana? Un operatore serio, che tiene al mercato italiano, ha da solo tutto l'interesse di rendere semplice l'accesso agli utenti di quel mercato che considera importante per il core-business, e quindi correrà a partecipare ai bandi di gara indetti dall'aams per avere una regolare concessione italiana. Se così non è, significa che quell'operatore ha desistito e molto probabilmente non punterà al mercato in italiano neanche per l'assistenza od il supporto ai giocatori. Quindi meglio rivolgersi ad altri! Solo a quelli legali con concessione AAMS!

 
Il bonus speciale per gli Europei di 888

bonus euro 2025 888In occasione degli Europei di Calcio 2025 il casinò 888 lancia una nuovissima promozione legata ai pronostici sia sulle partite dell'Italia nel Gruppo C, sia sulla possibile vincitrice della manifestazione Euro 2025. Tutti i dettagli in questo articolo.

Sidebar

Footer